Dott.ssa Elisa Benvenuti, Psicologa e Psicoterapeuta
  • Home
  • Chi Sono
  • Psicoterapia della Gestalt
    • Gestalt Play Therapy per l'infanzia
  • Attività a Pisa
    • Archivio Eventi
  • Blog
  • Contatti
Picture

Archivio Eventi

Iniziativa "Studi Aperti"

In occasione dalla Giornata della Psicologia, l’Ordine degli Psicologi festeggia con l’iniziativa STUDI APERTI: io aderisco offrendo una primo colloquio gratuito, su appuntamento presso il mio studio a Pisa, durante tutto il mese di ottobre.
Per prenotare: 328 4888570 oppure via mail: benvenuti.ely@gmail.com

Per conoscere lo studio più vicino a te, puoi visitare la pagina dedicata:  https://www.giornatapsicologiastudiaperti.it/

Foto

Laboratorio sui Ritmi Interiori

mercoledi 28 marzo 2018 - ore 21.00 - 23.00
Foto
La vita è movimento. L'anima conduce il corpo alla danza dell'esistenza.
Perciò danziamo e viviamo...
Troppo spesso dimentichiamo che abitiamo il nostro corpo, che lo portiamo in giro per il mondo e attraverso di lui conosciamo la realtà della vita; troppo spesso smettiamo di ascoltarlo e, attraverso di lui, smettiamo di ascoltare noi stessi e la bellezza dentro di noi.
Lo scopo di questi laboratori è proprio riprendere ad ascoltare il corpo e le emozioni, attraverso il ritmo, la musica e il movimento libero. Quando smettiamo di pensare e impariamo a dialogare con il nostro corpo, la relazione tra noi e il mondo cambia: imparare questo dialogo interno attraverso la danza libera e la musica, ci insegna a liberare la mente, trovare la nostra essenza, la consapevolezza di come sentire in armonia corpo e anima.

I Ritmi dell'Anima

Seminario Intensivo: dialogo tra corpo e anima

Foto
Domenica 11 marzo 2018 - ore 10,00 - 13.00
Il seminario I Ritmi dell'Anima è ispirato ai lavori di Isadora Duncan e Gabriel Roth, per le quali la vita era ritmo e il movimento era un modo per lasciare che l'anima si esprimesse attraverso il corpo. Troppo spesso dimentichiamo che noi abitiamo il nostro corpo, scordiamo di ascoltarlo e, attraverso lui, di ascoltare noi stessi.
Usando come base la prospettiva della Terapia della Gestalt, proveremo a stare sul sentire corpo e psiche, senza parole, in un dialogo interno e intimo. Attraverso il rilassamento, il suono e il movimento libero faremo chiarezza nella nostra mente e nel cuore, per trovare la nostra essenza, la consapevolezza e il sentirsi in armonia. Nell'ascoltare il corpo impariamo la possibilità di vivere le emozioni attraverso il movimento; con la musica sperimentiamo un viaggio che pulsa al ritmo della nostra corporeità e interiorità, in un contatto costante tra il nostro mondo interno e la realtà.

Carattere ed Enneagramma

sabato 10 marzo 2018 - ore 10.00 -18.00
Foto
L'enneagramma nasce da un antico insegnamento Sufi ed è uno strumento che consente di studiare il carattere degli esseri umani attraverso una griglia diagnostica. Il carattere è una struttura fissa e difensiva che, bloccando il flusso dell'esistenza, impedisce il normale adattamento con l'ambiente circostante. Ogni carattere esprime questa rigidità attraverso una “passione”, cioè un'esagerazione, un vizio che l'organismo vuole ma che alla fine fa male alla persona. Per rompere l'automatismo caratteriale la persona deve individuare la “virtù” che rompe il circolo vizioso e ristabilisce l'equilibrio, ma anche che permettano di sperimentare comportamenti diversi e più funzionali che migliorino la qualità dell'esistenza.
Attraverso l'enneagramma si sperimenta perciò la relazione che si ha con se stessi, con l'altro e con il mondo, sino a capire come trovare l'equilibrio nella vita che conduciamo.


Conferenza gratuita
Essere ciò che sei: l'ironia del carattere

venerdì 02 marzo 2018 - ore 21.00
Foto
Il genere più importante di libertà è di essere ciò che si è davvero. (Aninomo)
Per essere noi stessi, dovremmo scegliere liberamente nelle situazioni che ci capitano nella vita: la rigidità del carattere a volte ci ostacola.
Il carattere è appunto ciò che continuiamo a fare meccanicamente e può impedirci di vivere in armonia con l'ambiente circostante. Può essere sia una potenzialità, delle capacità in cui eccelliamo, ma se usate all'eccesso possono rovinare la vita. Smettere di usare il “pilota automatico” aiuta ad avere più prospettive, più libertà e sentirsi meno costretti.
Durante la conferenza parleremo di ciò che ci muove nella vita, dei tipi di carattere e delle loro sfaccettature e vedremo come sperimentare nuove potenzialità per migliorare la propria esistenza.

La conferenza sarà condotta da Elisa Benvenuti, psicologa e psicoterapeuta della Gestalt

Ritmo Interiore - Incontro Gratuito

Giovedì 1 marzo 2018 - ore 21.00 - 23.00
Foto
Imparare a camminare ti rende libero.
Imparare a danzare ti dà la libertà più grande di tutte: esprimere con tutto il tuo essere la persona che sei. (Melissa Hayden)
Troppo spesso dimentichiamo che abitiamo il nostro corpo, che lo portiamo in giro per il mondo e attraverso di lui conosciamo la realtà della vita; troppo spesso smettiamo di ascoltarlo e, attraverso di lui, smettiamo di ascoltare noi stessi e la bellezza dentro di noi.
Lo scopo di questi laboratori è proprio riprendere ad ascoltare il corpo e le emozioni, attraverso il ritmo, la musica e il movimento libero. Quando smettiamo di pensare e impariamo a dialogare con il corpo, la relazione tra noi e il mondo cambia: imparare questo dialogo interno a
ttraverso la danza libera e la musica, ci insegna a liberare la mente, trovare la nostra essenza, la consapevolezza di come sentire in armonia corpo e anima.
Per questo motivo, la presentazione gratuita dei Ritmi Interiori sarà accompagnata dalla musica, dalla danza libera e meditazioni, lasciando che le parole e i pensieri vadano in secondo piano.
La vita è movimento. L'anima conduce il corpo alla danza dell'esistenza. Perciò danziamo e viviamo...


Domenica 4 febbraio 2018
ore 15,00 - 19.00

I Ritmi dell'Anima

Seminario di terapia e danza libera: dialogo tra corpo e anima

Foto
Il seminario I Ritmi dell'Anima è ispirato ai lavori di Isadora Duncan e Gabriel Roth, per le quali la vita era ritmo e il movimento era un modo per lasciare che l'anima si esprimesse attraverso il corpo. Troppo spesso dimentichiamo che noi abitiamo il nostro corpo, scordiamo di ascoltarlo e, attraverso lui, di ascoltare noi stessi.
Usando come base la prospettiva della Terapia della Gestalt, proveremo a stare sul sentire corpo e psiche, senza parole, in un dialogo interno e intimo. Attraverso il rilassamento, il suono e il movimento libero faremo chiarezza nella nostra mente e nel cuore, per trovare la nostra essenza, la consapevolezza e il sentirsi in armonia. Nell'ascoltare il corpo impariamo la possibilità di vivere le emozioni attraverso il movimento; con la musica sperimentiamo un viaggio che pulsa al ritmo della nostra corporeità e interiorità, in un contatto costante tra il nostro mondo interno e la realtà.
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi Sono
  • Psicoterapia della Gestalt
    • Gestalt Play Therapy per l'infanzia
  • Attività a Pisa
    • Archivio Eventi
  • Blog
  • Contatti